Tematica Animali preistorici

Capromeryx minor Taylor, 1911

Capromeryx minor Taylor, 1911

foto 666
Foto: David.Monniau
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Antilocapridae Gray, 1866

Genere: Capromeryx Matthew, 1902

Descrizione

Era alto circa 60 cm al garrese e pesava una decina di kg. Non č chiaro se solo i maschi fossero dotati di corna o se entrambi i sessi le avessero. Le corna consistono in due rami aventi un'origine comune e divergenti di circa 45°, con un ramo diretto verso l'esterno ed uno verso l'interno.

Diffusione

Piccola specie estinta di antilocapride scoperta nelle pozze di catrame di Rancho La Brea, in California, dove visse nel Pleistocene.

Bibliografia

–Morgan, J. K.; Morgan, N. H. (1995). "A New Species of Capromeryx (Mammalia: Artiodactyla) from the Taunton Local Fauna of Washington, and the Correlation with Other Blancan Faunas of Washington and Idaho". Journal of Vertebrate Paleontology. 15: 160.


02809 Data: 21/05/2002
Emissione: Animali preistorici
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi